fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
siracusa

Visitare Siracusa: cosa fare e vedere

Posted on 30 Giugno 202124 Giugno 2021 by Redazione

Visitare Siracusa permette di fare un vero e proprio tuffo all’interno di una città con una storia millenaria che riportano alla sua fondazione oltre 700 anni avanti Cristo da parte dei Corinzi.

Siracusa ha una storia ancora ben visibile passeggiando tra le sue strade, scoprendo i luoghi più belli nelle vicinanze.

Ma come andare alla scoperta di Siracusa? Sicuramente, si sconsiglia l’uso dell’auto dentro la città. Una soluzione per riuscire a vedere tutte le attrazioni di Siracusa e al contempo andare alla scoperta dei suoi dintorni è con un comodo motorino o scooter!

Se ami i viaggi on the road il noleggio scooter Sicilia, può essere una buona idea per riuscire a scoprire la bellezza della città!

Ma quali sono le principali attrazioni da non perdere a Siracusa? Scopriamolo insieme!

1.     Isola di Ortigia

La città vecchia di Siracusa è una delle attrazioni principali da vedere. Si raggiunge attraversando un ponte che collega la città all’Isola di Ortigia, che rappresenta il vero centro storico siracusano.

Quando raggiungerete l’Isola di Ortigia potrete accorgervi subito della bellezza storica di tutte le sue strade, dei monumenti e delle chiese che raccontano la storia della città.

2.     Tempio di Apollo

Ad Ortigia, nel centro storico di Siracusa, proprio all’ingresso dell’Isola la prima attrazione da non perdere è il tempo di Apollo. Una testimonianza storica del lungo susseguirsi di dominazioni che hanno interessato la cittadina.

3.     Piazza del Duomo

Una delle attrazioni da non perdere è la Piazza del Duomo. Il Duomo di Siracusa è imponente e presenta delle caratteristiche architettoniche uniche, grazie principalmente alla bellezza della pietra bianca con la quale è stato realizzato.

La piazza in generale conquista tutti i turisti e permette non solo di ammirare la cattedrale, ma anche il Palazzo Beneventano, il Palazzo Arcivescovile e il Municipio.

4.     La Fontana di Aretusa

Mentre passeggiate tra le antichità e le vie storiche di Siracusa non dovete perdervi la bellezza della Fontana di Aretusa. Una fontana che richiama alla mitologia e che si presenta come una vera e propria opera scultorea.

5.     Il Castello Maniace

Infine, tra le attrazioni da non perdere a Siracusa c’è il Castello Maniace. Il Castello è aperto tutte le mattine e può essere visitato pagando un biglietto (dal costo di due euro) che vi darà accesso a una visita di un’ora!

Cosa vedere nei dintorni di Siracusa

Se avete noleggiato uno scooter per fare un giro on the road nei dintorni di Siracusa, dovete sapere che ci sono tantissime località da visitare vicino alla cittadina.

Tra le principali troviamo:

  • La Necropoli Rupestri di Pantalica un sito naturale e archeologico, Patrimonio dell’Unesco.
  • Noto: una cittadina ricostruita completamente in stile barocco siciliano. Anche questa è Patrimonio dell’Unesco per il suo patrimonio architettonico unico.
  • Modica: famosa per il cioccolato, questa cittadina presenta anche alcuni dei Duomi più rappresentativi del barocco classico siciliano.
  • Cavagrande del Cassibile: da Siracusa è possibile raggiungere questi laghetti che sono collegati tra loro da piccole cascatelle incastonate in un canyon naturale.
  • Marzamemi: uno dei borghi marinari più caratteristici vicino a Siracusa. Un piccolo gioiello da non perdere.
  • Cava d’Ispica: un’area archeologica dove è possibile visitare chiese rupestri, catacombe, grotte preistoriche, ginnasium greco.
  • Buscemi: infine, tra le tante attrazioni vicino Siracusa è possibile raggiungere anche Buscemi. Questo viene definito il paese museo. In quanto, le abitazioni e le botteghe sono state ammobiliate con mobili della fine dell’ottocento. In poche parole, in questo paese si fa un vero e proprio salto nel passato.

Ora che sai cosa vedere sia a Siracusa e nei dintorni della città non puoi che partire e iniziare la tua vacanza alla scoperta delle bellezze della Sicilia, dai siti naturali a quelli archeologici, dalla storia fino all’enogastronomia!

Articoli recenti

  • Cosa vedere sulla Costa Adriatica: luoghi, località e posti mozzafiato
  • Dove alloggiare a Palermo: Le zone migliori dove dormire
  • Stai pianificando un nuovo viaggio? Segui questi 3 consigli per risparmiare e partire senza preoccupazioni!
  • Servizi più richiesti negli hotel: i turisti sono sempre più esigenti
  • Smart-working? Ecco le migliori mete per lavorare dall’estero

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}