fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
Cosa vedere sulla Costa Adriatica: luoghi, località e posti mozzafiato

Cosa vedere sulla Costa Adriatica: luoghi, località e posti mozzafiato

Posted on 30 Ottobre 202322 Settembre 2023 by Redazione

La Costa Adriatica merita decisamente di essere visitata, anche perché i luoghi e i posti da vedere sono molteplici, dovuti a panorami mozzafiato e che cambiano anche in base alla località. Sono molte, infatti, le mete che si affacciano sull’Adriatico, e non solo la Riviera Romagnola, bensì anche il Salento stesso, che è considerato tra le mete da vedere almeno una volta nella vita. Scopriamo cosa vedere sulla Costa Adriatica in vacanza.

La Riviera Romagnola

Il simbolo della Costa Adriatica? Sicuramente è la Riviera Romagnola. E non potrebbe essere altrimenti. Parliamo di un territorio vastissimo, come quello di Rimini, o ancora Ravenna, ma anche i lidi ferraresi meritano una menzione. Le spiagge sono sabbiose, il mare è pulito, e la movida è imperdibile per tutti, dai giovani agli adulti.

Le cose da vedere e da fare nella Riviera Romagnola sono molteplici: descriverle tutte è probabilmente impossibile. Come non menzionare Rimini, che è nota per la movida, certo, ma anche per il suo patrimonio storico, con gli antichi resti romani da visitare – o magari fare una passeggiata nel Ponte Tiberio, dove si organizzano sovente dei pic nic romantici.

Non possiamo poi non parlare della Perle Verde dell’Adriatico, ovvero Riccione, incredibilmente trendy. Ma è doveroso citare anche Cattolica, soprattutto per chi vuole recarsi in alcune delle discoteche più rinomate della Romagna. A tal proposito, soggiornare in un bed and breakfast a Cattolica è sempre un’ottima idea: i prezzi sono concorrenziali e l’accoglienza sempre calorosa, con ottimi servizi richiesti anche dai turisti. 

Una menzione va anche alle Valli di Comacchio, che si trovano proprio nel Parco del Delta del Po, e che sono note per le anguille, la specialità del territorio. Per chi viene qui in vacanza, però, il suggerimento è quello di ritagliarsi un giorno a Comacchio, una piccola Venezia da scoprire assolutamente.

Parco del Conero

Molte, poi, sono le bellezze naturali della Costa Adriatica, alcune davvero mozzafiato. Da citare in assoluto, in questo senso, il Parco del Conero, perché è una di quelle mete perfette che rubano il cuore ai turisti. Del resto, stiamo parlando di un’area protetta, con spiagge incontaminate, ma anche boschi lussureggianti e persino falesie da ammirare e che – ovviamente – si affacciano sul mare.

Tra le attrazioni da non perdere in alcun modo non possiamo non citare la Spiaggia delle Due Sorelle, ovviamente. Per cosa è conosciuta? Per le acque, decisamente cristalline, e per i faraglioni gemelli. E gli amanti del trekking qui sono davvero accontentati, dal momento in cui ci sono diversi sentieri escursionistici da poter provare. In ogni caso, consigliamo di visitare anche Numana e Sirolo.

Non è facile descrivere Sirolo, del resto, perché è un borgo marinaro dalle strade strette, spiagge mozzafiato e circondato dal verde. Le cose da fare sono molte: per esempio, snorkeling, così come mangiare i piatti tipici del posto. La cucina marchigiana è nota in tutto il mondo per i suoi sapori decisamente uniti. 

Parco del Gargano

Spostiamoci nel Parco del Gargano: anche qui a vincere è la natura incontaminata, di una bellezza davvero incredibile. Diverse le mete da poter esplorare, come Vieste, Rodi Garganico o Peschici. Proprio come nel Parco del Conero, anche il Gargano offre sentieri escursionistici da non perdere in alcun modo.

Da scoprire anche le Isole Tremiti, che si trovano in provincia di Foggia, ma allo stesso tempo di fronte a Termoli, in Molise. Composto da ben cinque isole, l’arcipelago delle Isole Tremiti è ideale da visitare durante un weekend. Suggeriamo però di prenotare una visita guidata, così da approfondire tutte le chicche dell’isola.

Bari

Bari non è solo il capoluogo della Puglia, ma è anche una delle città più belle da visitare al mondo. Un luogo che ci parla di cultura, di storia, dove la movida è pulsante, e le tradizioni, però, non sono mai scomparse. 

Il fascino di Bari è incredibile: suggestiva, certo, con la Chiesa di San Nicola, il Castello Svevo-Normanno, una visita a Bari Vecchia, o ancora la possibilità di mangiare piatti incredibili, come le orecchiette con le cime di rapa, il pesce crudo – un grande classico – o i panzerotti pugliesi. Tutte esperienze incredibili da poter fare nella meravigliosa Costa Adriatica italiana, spesso “bistrattata”, ma in realtà davvero unica sotto ogni aspetto: la Puglia, poi, è un concentrato di bellezza senza eguali. 

Articoli recenti

  • Cosa vedere sulla Costa Adriatica: luoghi, località e posti mozzafiato
  • Dove alloggiare a Palermo: Le zone migliori dove dormire
  • Stai pianificando un nuovo viaggio? Segui questi 3 consigli per risparmiare e partire senza preoccupazioni!
  • Servizi più richiesti negli hotel: i turisti sono sempre più esigenti
  • Smart-working? Ecco le migliori mete per lavorare dall’estero

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}