fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu

Problemi di stalking durante un viaggio, cosa fare?

Posted on 30 Maggio 202027 Maggio 2020 by isan.hydi

Lo stalking è uno dei reati più diffusi. Disciplinato in Italia dalla Legge 38/2009, si concretizza con la messa in atto di una condotta persecutoria nei confronti di una persona che, per via del problema sopra ricordato, modifica le sue abitudini quotidiane in modo da proteggere la propria vita e quella dei suoi affetti.

La giurisprudenza vigente sottolinea che, per poter parlare di reato di stalking, è necessario avere a che fare con una condotta persecutoria reiterata nel tempo. Chi subisce questo reato, ha la facoltà di presentare querela e di decidere se procedere o meno penalmente nei confronti della persona che ha compiuto la violazione di legge.

La querela può essere anche ritirata. Fondamentale è ricordare la possibilità di rendere la persona che perpetra la condotta delittuosa oggetto di un ammonimento. Di cosa si tratta? Di un procedimento di natura amministrativa di competenza del Questore, che invita la persona che mette in atto l’offesa a cessare il suo comportamento.

Nei casi in cui la vittima dovesse riferire una prosecuzione degli atti di stalking, partirebbe il procedimento penale senza bisogno di una denuncia da parte di chi subisce la condotta persecutoria.

Molto spesso, prima di far partire gli step appena citati, le persone che subiscono stalking si rivolgono a delle agenzie investigative.

A prescindere che si scelga un investigatore privato Roma o che ci si focalizzi su professionisti che operano in altri contesti, è opportuno capire le motivazioni di chi sceglie questa strada, perché è importante rivolgersi a un investigatore esperto e come lavora chi svolge questa professione.

Stalking: perché rivolgersi a un investigatore privato

Sono diversi i motivi per cui una persona che subisce stalking si rivolge a un investigatore privato. Tra questi, rientra senza dubbio il fatto di raccogliere prove da presentare alle Forze dell’Ordine. Non sempre la condotta persecutoria riguarda infatti le telefonate e i messaggi – l’immagine che viene subito in mente quando si parla di stalking – con la possibilità di presentare delle prove concrete.

Quando si ha quest’obiettivo, è importantissimo rivolgersi a un’agenzia investigativa con esperienza. Evitare il fai da te è cruciale. Visto il coinvolgimento emotivo, si rischierebbe di incorrere in errori gravi. Non bisogna infatti dimenticare che, quando si parla del lavoro dell’investigatore, si chiama in causa una professione che deve rispondere a regole molto precise.

L’investigatore privato, per esempio, non può introdursi in un luogo privato. Non ha nemmeno la possibilità di effettuare riprese audio o visive all’interno di un’abitazione senza il consenso di chi ivi risiede. Inoltre, chi si occupa di investigazioni private non può intercettare telefonate.

Attraverso gli strumenti che la legge gli mette a disposizione, lavora con lo scopo di fornire alle Forze dell’Ordine e all’avvocato della vittima quelle prove senza le quali non si potrebbe muovere nemmeno un passo per punire chi ha perpetrato la condotta di stalking.

In concreto, come agisce l’investigatore? Premettendo il fatto che ogni storia è a sé e che il professionista deve stilare un piano specifico, ricordiamo che si può agire pedinando sia la vittima (con scopi difensivi), sia lo stalker. Il professionista può procedere anche all’acquisizione di prove attraverso riprese audio e video raccolte in luoghi pubblici (come già detto, non è possibile girare in ambiente privato). Un’attività dell’investigatore privato in questi casi può prevedere la realizzazione di un profilo dello stalker. Si tratta di un passaggio necessario nei casi in cui la vittima non è in grado di fornire riferimenti certi in merito all’identità del persecutore.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}