fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
milano

Milano: 8 attrazioni da non perdere in città

Posted on 29 Giugno 202124 Giugno 2021 by isan.hydi

Milano è una delle città più peculiari del nostro paese. Una metropoli che si estende per chilometri e che offre sia i servizi di una città ultramoderna e che guarda al futuro sia preziosi cimeli e bellezze architettoniche che raccontano il suo passato artistico. Milano è una città che ha molto da offrire ai suoi turisti. Ma come raggiungerla e soprattutto quali sono le attrazioni da non perdere in città?

Come raggiungere Milano: consigli

Uno dei principali vantaggi quando si sceglie di raggiungere Milano è che la città è davvero molto collegata con qualunque zona d’Italia. Si può scegliere di arrivare a Milano in auto (anche se è sconsigliabile se non si ama il traffico), in treno (ci sono tantissimi treni da nord a sud che raggiungono la città) e infine si può scegliere di arrivare in aereo, di sicuro il mezzo più comodo e veloce.

Raggiungere Milano, dunque, è molto semplice! Ma come spostarsi in una metropoli che non si conosce? Se arriviate in aereo il primo consiglio è di prendere un taxi Malpensa che vi porterà velocemente alla vostra destinazione senza alcun problema. In realtà, anche se arrivate in treno o da un altro aeroporto è sempre meglio scegliere il taxi.

Dopo che sarete arrivati potrete informarvi meglio su come funzionano i mezzi di trasporto cittadini e raggiungere le principali attrazioni con la metro o con il bus di città. Ma quali sono le attrazioni da non perdere? Scopriamolo insieme!

Attrazioni Milano: 8 posti da non perdere

Milano riesce a coniugare al meglio l’arte e l’architettura alla modernità e ai grandi palazzi di istituzioni, aziende e banche. Scoprirla offre la possibilità di visitare una città unica nel suo genere e ricca di attrazioni da non perdere. Ecco quali sono, secondo noi, le principali!

1.     Duomo di Milano

La prima attrazione da vedere è di certo il Duomo di Milano! La sua imponenza e bellezza lo contraddistingue da sempre. Quando si giunge in città, dunque, una delle prime tappe dev’essere sicuramente il Duomo, la sua famosa Madonnina, e la bellezza dei suoi interni.

2.     Galleria Vittorio Emanuele II

Vicino al Duomo di Milano è possibile visitare la bellissima e famosa Galleria Vittorio Emanuele II. Dove oltre ad ammirarne l’architettura è possibile anche scoprire negozi di alta moda e ristoranti di alta cucina.

3.     Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco è una fortezza difensiva costruita intorno al ‘400. Oggi il Castello Sforzesco permette di scoprire non solo la sua unicità architettonica ma anche capolavori artistici come gli affreschi di Leonardo e la Pietà Rondanini.

4.     Pinacoteca di Brera

Se siete appassionati di arte non dovete assolutamente perdervi la Pinacoteca di Brera che conserva una collezione di opere pittoriche e scultoree di artisti italiani ed europei come: Mantegna, Bellini, Caravaggio, Piero della Francesca ecc…

5.     Il Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala di Milano è il punto focale dell’arte musicale, teatrale e danzante della città. In questo teatro si tengono alcune delle più importanti manifestazioni artistiche, opere liriche, balletti di fama internazionale.

6.     Navigli

Un elemento caratteristico di Milano sono i Navigli. Un posto unico che permette di scoprire la bellezza dei corsi d’acqua che scorrono in città, ma soprattutto il luogo focale della Movida cittadina, dove si trovano bar, locali e ristoranti per passare una serata all’insegna della convivialità e del divertimento.

7.     Refettorio di Santa Maria delle Grazie

Se raggiungete Milano non dovete perdervi assolutamente L’ultima Cena di Leonardo Da Vinci, una delle opere pittoriche più famose al mondo, dipinte su un muro presente all’interno del Refettorio di Santa Maria delle Grazie.

8.     La Basilica di Sant’Ambrogio

Infine, da non perdere la bellezza della Basilica di Sant’Ambrogio. Questa chiesa di origine paleocristiana è una delle testimonianze più preziose dell’architettura del periodo romanico in tutta la Lombardia.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}