fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
costiera amalfitana

I luoghi più belli della Campania

Posted on 31 Maggio 202028 Maggio 2020 by isan.hydi
C’è poco da fare, è davvero difficile dire quali siano i luoghi più belli della Campania. La sua bellezza è talmente elevata che l’imbarazzo della scelta mette davvero in difficoltà. Mare, monti, vulcani, sole, cielo azzurro, tradizione, pizza, cucina, cultura. La Campania racchiude tutto questo e molto di più ancora. Se il tuo obiettivo è quello di organizzare un tour di questa regione per assaporarne tutta la sua atmosfera ecco che sei capitano nel posto giusto. La Campania non è fatta di sola Napoli. La Campania ha tantissimi scorci da scoprire tra qui le attrazioni di Ischia, la storicità di Pompei, l’incanto di Amalfi e molto altro ancora. Insomma, allaccia le cinture perchè stiamo per partire per un tour virtuale campano.

Luoghi più belli della Campania: cosa vedere assolutamente

La regione della Campania è un luogo davvero magico. Bagnata dal mare fa della natura e del clima mite le sue più grandi risorse. Proprio per la sua posizione strategica, poi, bisogna ammettere che la Campania ha un grandissimo passato fatto di vicende storiche importanti che hanno segnato il popolo dell’Italia, e non solo. Ma quali sono quei luoghi che dovrebbero assolutamente essere visti almeno una volta nella vita? Ecco per te qualche indicazione utile che ti permetterà di programmare un itinerario perfetto senza la paura di perdere qualche tassello importante per strada.

Luoghi più belli della Campania: Napoli

Ovviamente non potevamo non iniziare con il capoluogo campano, ovvero la bella Napoli. Impossibile non innamorarsi di questa città in cui tradizione, storia e cultura creano un tutt’uno magico. Di Napoli ti consigliamo sicuramente il Maschio Angiolino che è il simbolo napoletano per eccellenza. Questo, in pratica, è un castello medievale in cui ora ha sede il Museo Civico di Napoli in cui ripercorrere molte tappe della sua gloriosa storia. Altro luogo consigliato, poi, anche il Teatro di San Carlo. Un teatro che ha un grandissimo prestigio nel settore della lirica mondiale.

Luoghi più belli della Campania: l’Isola di Ischia

Non potevamo non inserire anche la magnifica isola di Ischia definita da tutti come il paradiso terrestre italiano. Un’isola di origine vulcanica che unisce monti e mare in un modo unico al mondo. La sua particolarità, poi, è quella di avere delle acque termali naturali davvero benefiche e che la rendono ancora più speciale.

Luoghi più belli della Campania: Pompei

Altra città famosa in tutto il mondo e che tanto ci invidiano anche all’estero. Pompei è la città ritrovata dopo essere stata sepolta in una violenta eruzione del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. Per l’archeologia è una città estremamente importante in quanto è perfettamente conservata e permette di vedere e conoscere moltissimo della storia passata. Strade, edifici, attrezzi. Molte le testimonianze e le cose che si possono scoprire visitando Pompei.

Luoghi più belli della Campania: Amalfi

Altro gioiello campano è sicuramente Amalfi con la sua costa talmente bella da lasciare senza fiato. Stradine immerse in una natura meravigliosa, un profumo di limoni che ti fa sentire immediatamente immerso in un’atmosfera estiva e quasi surreale. Ad Amalfi è tutto bello da vedere ma in particolar modo ti consigliamo di visitare il Duomo di Sant’Andrea Apostolo.

Luoghi più belli della Campania: il Sentiero degli Dei

Come ultimo luogo ci tenevamo tanto a farti conoscere il Sentiero degli Dei. Questo sentiero si trova tra la Costiera Amalfitana e la Costiera Sorrentina. Percorrerlo ti permette di visitare tanti luoghi meravigliosi ed avere un panorama sul mare azzurro assolutamente incredibile. Insomma, non si può proprio saltare.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}