fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
Palermo-Livorno

Guida traghetti Palermo Livorno: compagnie, orari, prezzi e offerte

Posted on 5 Maggio 202015 Febbraio 2020 by redazione

I traghetti che collegano Palermo a Livorno sono gestiti dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines e permettono in meno di venti ore di raggiungere l’altra parte dell’Italia, in modo comodo ed efficiente.

Palermo: storia, enogastronomia e servizi portuali

Palermo è una delle città turistiche più amate della Sicilia, una meta famosa in tutto il mondo per le sue acque cristalline ma anche per la storia, i teatri. Il capoluogo siciliano è un’oasi felice, con un ruolo plurimillenario e l’influenza di tante popolazioni. Da Piazza Pretoria al Duomo di Monreale, alle attrazioni più moderne. Una città da scoprire e di cui va compresa l’essenza. La zona portuale, fulcro dell’attività turistica, è un’area innovativa che offre al turista tutti i servizi utili a rendere incredibile la permanenza. Dalla possibilità di noleggiare auto e prenotare hotel fino a intrattenimento per tutta la famiglia nell’attesa della partenza.

Livorno: l’oro della Toscana è nelle acque

Livorno sorge sulla costa del Mar Ligure ed è una città molto famosa soprattutto per il Santuario di Montenero, una delle principali attrazioni di tutta la Toscana. Clima mediterraneo, brezza marina, gastronomia da sogno la rendono la città perfetta per chi desidera visitare la Toscana, di cui è famosa per essere la più moderna. Il suo porto è da sempre uno dei punti nevralgici di tutto il Mediterraneo, uno scalo non scelto solo per i passeggeri che viaggiano in Italia ma anche dalle grandi navi che attraversano tutto il mondo.

Nei pressi dello scalo principale vi è anche un porto più piccolo dove noleggiare piccole navi per fare il giro della costa. Da questo punto è molto semplice dirigersi verso le linee ferroviarie che collegano la zona, ben cinque su tutto il territorio; verso la rete autostradale da cui raggiungere le città vicine e tra queste anche l’aeroporto.

Traghetti Palermo – Livorno: compagnie e orari

La traversata viene effettuata esclusivamente dalla Grimaldi Lines e permette di creare un collegamento diretto tra la Sicilia e la Toscana. I servizi sono offerti con una frequenza di tre volte la settimana che viene però incrementata nei periodi di alta stagione quando la richiesta è maggiore. La durata della stessa è di circa diciannove ore, con margini di ritardo o anticipo anche in base alle condizioni meteorologiche. La rotta Palermo – Livorno è percorribile tutto l’anno, le partenze sono sempre serali e permettono quindi di viaggiare di notte così da ottimizzare le tempistiche e arrivare in tempo al porto. È richiesto comunque da parte della compagnia di presentarsi agli imbarchi trenta minuti prima della partenza stessa per evitare problemi.

Informazioni pratiche: costi, prezzi e offerte

Il costo delle tariffe per il traghetto Palermo Livorno hanno cifre differenti in quanto i prezzi sono l’espressione di una serie di preferenze. In primo luogo ci sono le tasse e gli oneri, uguali per tutti, poi bisogna stimare il prezzo per la scelta del posto che può essere interno o esterno, in cabina, sul ponte. A questo vanno aggiunti i supplementi per l’eventuale trasporto di animali e quello relativo al mezzo con cui si viaggia e in base all’entità di questo. Infine vengono applicate delle tariffe agevolate come previsto dalla Grimaldi Lines.

Grimaldi Lines è da sempre molto attenta alle esigenze dei passeggeri, per questo sono previste una serie di sconti e convenzioni che permettono di risparmiare tantissimo sul prezzo del biglietto. Una delle tariffe più vantaggiose è pensata per le famiglie che viaggiano con bambini fino ai 12 anni, questi infatti hanno sempre diritto ad un biglietto gratuito, qualora si scegliesse una specifica sistemazione è comunque garantita una riduzione sul prezzo finale. Chiunque scelga di prenotare entro il giorno 17 che precede il mese della partenza può usufruire di uno sconto del 30% sul prezzo del biglietto.

Tutti coloro che acquistano andata e ritorno hanno diritto a tariffe agevolate come tutti i residenti e i nativi della Sicilia che possono ottenere oltre allo sconto anche la possibilità di trasportare gratuitamente i veicoli. Per gli over 60 inoltre sono previsti coupon specifici, come per le famiglie e per i gruppi di amici che possono aderire a prezzi agevolati. Tutti coloro che prenotano anticipatamente il biglietto con sistemazione di cabina esclusiva possono ottenere il trasporto gratuito di auto e moto. Chiunque viaggi con un biglietto di andata e ritorno da lunedì a giovedì ha diritto allo sconto del 20% sul trasporto del camper. Infine chi sceglie di partire di mercoledì ha diritto ad una tariffa speciale.

Per tutti i prezzi dettagliati, i relativi sconti e le migliori tariffe del settore è possibile fare direttamente un preventivo su https://it.netferry.com/, agenzia di primaria importanza sul territorio che si occupa della prenotazione dei ticket per i traghetti da Palermo a Livorno e non solo.

Articoli recenti

  • Travellairs.it: alla scoperta di uno dei principali blog di viaggi in Italia
  • Organizzare dei viaggi in moto: i dettagli fanno la differenza
  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}