fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
database di contatti nel turismo

Come creare un database di contatti nel mondo del turismo

Posted on 18 Maggio 2021 by isan.hydi

A chi di noi non piace viaggiare? Scoprire località meravigliose, esplorare altre nazioni e culture, passare del tempo lontani da casa…un sogno! Le migliori agenzie di viaggio sanno bene quanto sia bello prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana e uscire dalla propria zona di comfort; com’è possibile per queste ultime incrementare il numero di clienti e fidelizzare quelli che sono già acquisiti? Tramite la creazione di un database e l’attività di lead generation! Scopriamo insieme tutti i dettagli di queste interessanti soluzioni di digital marketing.

Turismo e database?

Proprio così! Probabilmente molti di voi lettori non hanno così tanta confidenza con la terminologia propria del digital marketing, quindi iniziamo a spiegare in modo semplice a cosa servono gli strumenti che abbiamo introdotto qualche riga fa.

Immaginatevi la rubrica dello smartphone, oppure l’elenco telefonico cartaceo tanto caro ai nostri parenti più in là con l’età. Ecco, entrambe queste alternative sono esattamente dei database! Si tratta infatti di una sorta di “contenitore” di informazioni, fisico o virtuale, dal quale attingere dati in caso di necessità. I database più moderni possono contenere al loro interno una quantità pressoché infinita di info, strutturate secondo un’architettura molto precisa e definita dal loro creatore.

Com’è possibile per un’agenzia turistica raccogliere queste informazioni e utilizzarle al meglio per la promozione di offerte e vacanze? Tramite attività di lead generation! Con questo termine andiamo a individuare tutte quelle strategie che, se applicate correttamente, permettono a chi ne fa uso di registrare i dati di un utente online, che questo ha ceduto in modo volontario, per poterle utilizzare a fini promozionali!

Gli strumenti a disposizione del performance marketing in ottica di lead generation sono davvero tantissimi e, con un po’ di pratica e l’aiuto di professionisti, sarà possibile costruire un database strutturato pieno di potenziali clienti! Scopriamo insieme, tramite alcuni esempi, come raggiungere questo obiettivo!

Lead generation e turismo: ci sono tante possibilità!

Partiamo da una delle soluzioni più diffuse ed efficaci del digital marketing turistico: l’invio di mail promozionali!

Inviando delle offerte a tempo limitato, correlate da un invito all’azione (come visualizzare l’offerta sul sito o prenotare direttamente un posto) sarà possibile raggiungere in poco tempo tantissimi destinatari, nella speranza che questi si “convertano” da semplici utenti in lead, cioè potenziali clienti.

Per fare ciò è molto importante saper fare leva sulle giuste promozioni, magari pubblicizzando viaggi in luoghi caldi e marittimi durante un periodo freddo come l’inverno. La voglia del sole, del mare e delle spiagge può essere uno stimolo determinante per passare dal pensiero all’azione!

Un altro strumento molto utile può essere quello degli SMS promozionali. Tramite l’invio massivo di messaggi di questo tipo gli utenti che li riceveranno potranno venire a conoscenza di pacchetti di viaggio e offerte imperdibili, rispondendo eventualmente in modo positivo. Ciò che rende ad oggi l’SMS un mezzo così competitivo è la sua distinzione da qualsiasi altra forma di comunicazione e la possibilità di raggiungere, in breve tempo e con un budget ridotto, un pubblico davvero molto ampio. Quante volte sarà capitato anche a voi di ricevere un sms e di aprirlo istintivamente, stimolati dalla curiosità?

L’ultima soluzione di lead generation, utile a raccogliere informazioni e creare un database, è il lancio di campagne promozionali sui principali social network. Come prevedibile, le agenzie turistiche devono puntare a comunicare in tutti quei contesti dove il pubblico passa la maggior parte del tempo e, nel contesto online, dove se non i social?

Campagne targettizzate, orientate alla performance e alla conversione, saranno lo strumento perfetto per attirare nuovi clienti. L’utilizzo di foto suggestive, descrizioni accattivanti e un chiaro invito all’azione saranno un mix perfetto per raggiungere l’obiettivo!

Che si usino l’email marketing, gli SMS o i social, la costruzione di un database di contatti per qualsiasi agenzia turistica è una mossa vincente!

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}