fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
Menu
arrampicata

Arrampicata sportiva: guida per capire come iniziare

Posted on 28 Maggio 2020 by isan.hydi
L’arrampicata sportiva è uno sport che piano piano si sta facendo sempre più conoscere ed, allo stesso tempo, anche sempre più amare. Partiamo dal presupposto che non è una pratica sportiva che si può cominciare dall’oggi al domani senza nemmeno un briciolo di conoscenza e di aiuto. Non è, quindi, come la corsa per la quale puoi un giorno alzarti, infilare un paio di scarpe da running e dare inizio al tutto. L’arrampicata sportiva deve essere presa nel giusto modo e con i giusti accessori. È importante infatti:
  • scegliere i scarponi da trekking migliori e maggiormente adatti alle tue necessità
  • scegliere gli indumenti giusti a seconda del luogo e della stagione
  • trovare un esperto che ti guidi nei primi approcci
Ma questi sono solo alcuni piccoli passi che ti porteranno verso l’arrampicata sportiva. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Arrampicata sportiva: consigli e regole generali

La notizia dell’inserimento dell’arrampicata sportiva come disciplina olimpica a partire dall’anno 2020 ha portato ad una grande notorietà a questo sport. Una notorietà che di sicuro l’arrampicata meritava di gran lunga anche prima ma si sa come dice il detto: meglio tardi che mai. Se anche tu ti stai appassionando tanto a questo sport sei capitato proprio nel posto giusto perchè siamo qui per darti quei piccoli consigli che possono notevolmente aiutarti nei tuoi primi approcci alle pareti da scalare. Mettiti comodo e continua a leggere.

L’importanza della condizione fisica

La prima cosa che ti vogliamo dire è che non puoi assolutamente passare dal divano ad una parete nel giro di pochi minuti. Se fino ad ora sei stato sempre un sedentario non puoi pretendere di poter iniziare in modo troppo frettoloso. La prima cosa che devi fare è quella di rivolgerti ad una palestra e cominciare con un allenamento indoor per avere i primi approcci ed allo stesso tempo rinforzare la tua muscolatura che presto ti servirà eccome. Tra l’altro, ora molte palestre cominciano a fare anche corsi specifici proprio per l’arrampicata sportiva quindi non dovrebbe essere così difficile trovare il posto giusto vicino a casa.

L’importanza della tecnica

Dopo aver capito di come sia importante allenare i muscoli e preparare tutto il corpo allo sforzo fisico che verrà dopo, vogliamo soffermarci anche sull’aspetto tecnico del tutto. Devi sapere, infatti, che per salire una parete e diventare un climber non serve avere solo muscoli e forza, serve anche la tecnica. Anzi, forse la tecnica è ancora più importante della pura forza. Ecco, quindi, che il nostro consiglio è quello di optare per un tecnico esperto del settore che possa guidarti ed insegnarti le giuste posizioni fin da subito.

Usa i giusti accessori

Lo abbiamo anche accennato all’inizio di questo articolo: anche gli accessori hanno la loro importanza. Tieni presente, però, che all’inizio potresti optare anche per il noleggio di tutta la diversa attrezzatura. Perchè ti diciamo questo? Per due motivi precisi:
  • prima di spendere tanti soldi ti conviene scoprire se l’arrampicata sportiva ti appassiona davvero o meno;
  • prima di procedere con la spesa è bene che tu capisca bene cosa realmente ti serve secondo le tue caratteristiche e necessità. Se sei un neofita come puoi già sapere tutti i migliori parametri per te?
Opta per il noleggio inizialmente e mano a mano che fai esperienza e capisci che questa è la tua strada allora puoi procedere con l’acquisto. Vedrai che recarti in un negozio con un po’ di esperienza ti servirà.

Abbi rispetto

Infine, ci teniamo a dirti che il rispetto è essenziale per uno sport come l’arrampicata sportiva. Abbi rispetto dell’attenzione e concentrazione che necessita. Abbi rispetto dei luoghi in cui si pratica. Abbi rispetto e sii solidale con chi la pratica come te.

Articoli recenti

  • Vacanze sul Lago di Garda: cosa vedere e dove alloggiare
  • 5 idee regalo per appassionati di immersioni subacquee
  • Isola d’Elba on the Road: traghetti e consigli utili
  • Sardegna in camper: idee, consigli utili e informazioni
  • Chescelta.it, per scegliere le giuste soluzioni e risparmiare

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2022 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme