fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
Valencia

Visitare Valencia

Posted on 7 Giugno 201910 Agosto 2019 by isan.hydi

Valencia è una città della Spagna, la terza del Paese, che negli ultimi anni ha saputo trasformarsi divenendo una città a misura d’uomo, moderna e razionale ma mantenendo sempre il suo carattere storico antico che ha valorizzato in un insieme armonico di antiche tradizioni e adeguamento ai tempi moderni. Una visita richiederebbe almeno due giorni ma se il tempo a tua disposizione è poco puoi comunque godertela.

Come spostarsi a Valencia

Il modo più semplice e senza problemi di spostarsi a Valencia è rappresentato dai mezzi pubblici, metro e bus, che sono rapidi ed efficienti. Per la metro è consigliabile scegliere di acquistare alle macchine erogatrici di biglietti la tessera ricaricabile che ti consente un risparmio sul prezzo dei singoli biglietti ma conviene solo se usi prevalentemente la Metro.

Per la visita del centro storico della città non servono mezzi pubblici, il centro è piuttosto limitato e lo si può tranquillamente visitare a piedi. La visita può iniziare dalla parte più vecchia della città partendo dalla Stazione del Nord oppure dalla Plaza de Toros.

In questa piazza si trova l’Arena dove si tengono le Corride, tradizionalmente molto importanti in tutta la Spagna ma ancora di più a Valencia. Potrai sapere se è in corso una corrida non solo dalle urla che puoi sentire dall’esterno ma anche per le bandiere che in queste occasioni vengono issate sulla sommità dell’Arena.

La visita al centro di Valencia

Risalendo verso la Plaza del Ayuntamento, si arriva al Comune e si ammira la bellissima fontana che si trova proprio sulla piazza. Questa piazza ha la particolarità, oltre ad essere antica, di avere una curiosa forma triangolare.

Al vertice del “triangolo si trova la Calle San Vincente ma prendi invece l’adiacente Avenida Maria Cristina percorrendo la quale si arriva al Mercato Centrale e alla Lonja, la Borsa della Seta che è dichiarata Patrimonio dell’Umanità.

Il Mercato Centrale, aperto tutti i giorni eccetto alla domenica, dalle 7:30 alle 14:30, propone ogni genere di merce, dagli alimentari ad ogni altro tipo di merce. Questo Mercato è il punto do riferimento per gli acquisti dei Valenciani, pur essendoci anche altri Mercati Rionali nella città.

La Lonja de la Seda è aperta dalle 10:00 alle 20:00 da martedì a sabato ma presenta un costo di ingresso di 2 Euro eccetto il sabato e la domenica, mentre l’orario di domenica e lunedì è limitato alle ore 14:00.

Da ammirare in particolare la sua stupenda architettura gotica; La sua funzione originale era di punto di incontro per lo scambio di merci pregiate, tra le quali la seta mentre oggi, alla domenica, è luogo di scambio di francobolli tra gli appassionati di filatelia.

Tornando indietro lungo la via parallela si ritorna all’imbocco di Calle San Vincente e proseguendo in direzione Nord si giunge alla Plaza de la Reina.

Cattedrale e pausa

In Plaza de la Reina si trova la Cattedrale cui è annesso il campanile, il Micalet alto oltre 50 metri. Una volta saliti in cima al campanile, o almeno fino alla balconata accessibile, si ha uno sguardo a 360 gradi su tutta la città.

Poco lontano, ridiscesi dal campanile, si trova la Plaza de la Virgen in pieno centro storico, ricca di locali e ristorantini: un’occasione eccellente per gustare la celebre Paella Valenciana, un piatto tipico ricco di prodotti ittici, riso e verdure, una paella come non l’hai mai mangiata.

Proseguendo ancora verso Nord si giunge ai giardini del Turia e costeggiandoli si arriva al Puente de la Trinidad da dove prendi il bus “1” e in circa 10 minuti arrivi alla Città della Scienza.

La città della Scienza e delle Arti

Questo è il cuore culturale di Valencia, un complesso inaugurato nel 1998 e che vede nel suo complesso diversi edifici progettati dal notissimo architetto Calatrava che ha avuto un ruolo notevole nel rinnovamento della città.

Puoi decidere di entrare prima al Museo delle Scienze e poi al Palazzo delle Arti, devi visitarli entrambi, assolutamente.

Il Museo della Scienze ti offre, tra l’altro, anche l’Hemisferic, un occhio gigante all’interno del quale puoi assistere a spettacolari proiezioni.

Nel Palazzo delle Arti non puoi mancare una visita all’Umbracle, Galleria d’arte e giardino botanico e, se ti resta tempo e energia, anche l’Oceanografico, lo zoo marino più grande d’Europa.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}