fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
sciacca

Visitare Sciacca tra cultura, storia, relax in spiaggia e alle terme

Posted on 21 Gennaio 2020 by isan.hydi

Sciacca è una città siciliana molto tranquilla che si trova nella provincia di Agrigento. Bagnata dalle coste occidentali siciliane, è famosa perché ha delle spiagge molto belle e il suo storico Carnevale. Caratterizzata dalla presenza di una sabbia dorata, calette spettacolari, architettura mista, le sue meravigliose ceramiche e le terme, Sciacca rappresenta una meta di vacanza ideale. Nel corso della dominazione araba è diventato un centro commerciale e agricolo molto fiorente, caratterizzato anche dalla presenza di chiese e monumenti che la rendono affascinante da visitare. Non è un caso che sono sempre di più coloro che decidono di passare le vacanze a Sciacca.

Cosa vedere in un tour della città

Sciacca è famosa sia sotto l’aspetto culturale e storico, che sotto quello naturalistico. Innanzitutto, chi si trova in questa città non può visitare non Piazza Don Minzoni dove sorge il Duomo di Santa Maria Maddalena. Realizzato nel 1108, per volere di Giulietta figlia di Ruggero, è caratterizzato da una facciata barocca decorata con statue marmoree per i Santi. Inoltre, tra gli affreschi e decori maggiormente pregiati, vi è la Madonna della Catena della quinta cappella. Sempre in questa Piazza è anche possibile ammirare il palazzo Steripinto di uno stile Catalano gotico, con la sua facciata rivestita di bugnato a punta di diamante. Ma la città regala anche tante altre opere come il Castello dei Conti Luna, fondato nel 1980. Con la sua cinta muraria è famoso per la presenza di una torre grande e di quella cilindrica, nonché per il Palazzo del Conte.

Il panorama e lo scenario di Sciacca

Chi visita Sciacca non può non ammirare il panorama visibile da Piazza Scandaliato, in prossimità del Monte San Calogero. Da li si possono anche andare a ammirare le Stufe Vaporose Naturali che sono un toccasana per la salute. È proprio in quella zona che sorge Santuario dedicato a San Calogero, una meta turistica affascinante dalle caratteristiche architettoniche uniche. Tra le altre opere affascinanti da visitare, vi è anche la cappella di San Giorgio dei Genovesi del 1520, la chiesa di San Domenico con il suo convento, datata 1176, la chiesa di Santa Maria del Soccorso del XII secolo ed inoltre, la chiesa di San Nicolò la Latina. Sono solo alcune delle chiese che si trovano sul territorio di Sciacca, che ha un percorso storico molto variegato e radicato. La vacanza culturale a Sciacca si arricchierà anche di elementi unici come la tipica pesca del pesce azzurro, il storico Carnevale e altri appuntamenti folkloristici del corso dell’anno.

Rilassarsi in spiaggia a Sciacca

Sciacca è anche un paradiso naturalistico. Chi ama il mare potrà godere di spiagge dorate, davvero indimenticabili. Proprio come le altre aree della provincia di Agrigento, in questa zona si potrà godere di ottime spiagge. Una su tutte e quella di Capo San Marco dalle acque cristalline e la sabbia dorata. Poi vi è la spiaggia di San Giorgio, quella della Lumia e La Tonnara. Sono piccoli scorci marini caratterizzati da tranquillità ed anche da strutture ricettive abbastanza accoglienti, ideali per chi vuole godersi una vacanza tranquilla e in piena libertà.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}