fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
Marsiglia

Visitare Marsiglia

Posted on 4 Agosto 201910 Agosto 2019 by isan.hydi

Marsiglia, il primo porto francese nnella storia di questa Nazione, al termine della Costa Azzurra, è considerata una delle più belle città di Francia con un particolare fascino e un carattere particolare. Si trova all’estremità sud occidentale della Provenza, la nota Regione francese conosciuta per il suo carattere romantico e per i colori stupendi dei suoi campi, ancora più quando la Lavanda è in piena fioritura, con le sue immense distese violette.

Una città poco francese

Marsiglia, nell’800 ha visto una massiccia emigrazione napoletana, soprattutto, ma anche l’arrivo di diverse persone con culture e tradizioni diverse che hanno trasformato la città in una realtà multiculturale.

A Marsiglia, come anche a Nizza e nelle vallate franco-provenzali, in molti parlano l’occitano, la stessa lingua delle vallate del Piemonte occidentale e curiosamente le popolazioni di queste vallate si intendono perfettamente, linguisticamente, con i nizzardi e i marsigliesi pur non parlando il francese.

Come è Marsiglia

Visitando la città ti rendi conto di trovarti in un complesso urbano costituito da case molto colorate e dal particolare stile che le differenzia dalle altre case medie francesi. Marsiglia, per grandezza, è la seconda città di Francia con una fama di città poco sicura ma oggi non lo è più, è perfettamente allineata nei parametri di questo genere con qualsiasi altra città francese di una certa dimensione.

La sua eleganza, il suo fascino, prevale sugli aspetti di comune delinquenza che caratterizzano i grandi centri urbani ed è una delle mete preferite per le vacanze al mare ma con alle spalle un’interessantissima città.

La Basilica di Notre Dame de la Garde

Una costruzione imponente si trova nel punto più alto della città, dominandola, da qui il nome “De la Garde” ossia della guardia a significare che la Madonna vigila sulla città. Si raggiunge in circa 15 minuti di passeggiata e dal sagrato si ha un panorama mozzafiato su Marsiglia.

Verdi colline che circondano la città, il Porto Vecchio, il Forte di St. Jean, tutto è perfettamente visibile dalla Basilica che fu costruita nel 1864 in stile neo-bizantino. Dopo una visita al suo interno, ammirando le bellissime opere d’arte che contiene, si ridiscende al Porto Vecchio.

Qui i marinai che sbarcavano dalle navi potevano trovare del pane fragrante sfornato da quello che è il panificio tuttora esistente e funzionante, il panificio più antico della città che si chiama Four Des Navettes, vicino all’Abbazia di St. Victor. Il prodotto di punta del panificio sono degli ottimi biscotti, Les Navettes che sono oggi uguali a 200 anni fa, un’antica tradizione che si tramanda da moltissime generazioni.

Le Fortezze del Porto Vecchio

Due imponenti fortezze si trovano ai lati estremi del Porto Vecchio, il Fort St. Nicholas e il Fort St. Jean, certamente costruiti in tempi antichi a protezione della città contro gli sbarchi di nemici.

Poco più a Nord del Porto si trova la Cattedrale di Marsiglia il cui nome esteso è Cathedral Saint Marie Mjeure de Marseille ma popolarmente chiamata Cathedral de la Major.

Qui si trova anche il Municipio di Marsiglia e il mercato del pesce giornaliero dove si potranno acquistare incredibili varietà di pesce proveniente soprattutto dai tanti pescherecci che di notte provvedono al pescato per far trovare sui banchi del mercato pesce freschissimo per ogni gusto.

Il quartiere di Panier

Ancora a Nord del Porto Antico trovi l’inconfondibile quartiere di Panier. Questo quartiere è costruito sulla collina del Moulins, il centro antico della città, si può definire in centro storico nativo di Marsiglia. Questo quartiere è assolutamente inconfondibile e identificabile anche da lontano per via delle sue case tutte colorate di tinte pastello, un vero spettacolo che deve essere visitato.

Con le sue stradine strette e le piccole piazze, il quartiere di Panier con il tempo, l’abbandono e le persone di scarsa reputazione che l’hanno abitato, trasformandolo di fatto in un ghetto. Oggi la situazione è cambiata anche grazie ai tanti locali pubblici, Bar e Ristoranti che, attirando turisti, hanno rivitalizzato il quartiere.

Fai un viaggio nella costa francese e vai ad ammirare questa stupenda ed antica città.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}