fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
follonica

Vacanze in Toscana: cosa vedere a Follonica?

Posted on 23 Febbraio 202122 Febbraio 2021 by isan.hydi

Gli scenari italiani offrono infinite destinazioni perfette per quando si inizia a fantasticare sulle vacanze estive. Dai suoi laghi, alle sue montagne, fino ai suoi interminabili chilometri di coste, la nostra penisola regala una molteplicità di paesaggi, adatti alle più svariate esigenze in termini di location, attività ed esperienze.

Una delle destinazioni in assoluto predilette dagli italiani in vacanza rimane sempre e comunque il mare e le numerose località balneari a disposizione permettono di scegliere una meta su misura per i propri viaggi estivi senza difficoltà.

Un consiglio per chi non ha mai avuto occasione di visitare la riviera ovest è quello di prendere in considerazione la spettacolare zona di Follonica, un’area stupenda affacciata su un mare mozzafiato. Una vacanza in questa località permette infatti di godere delle affascinanti ambientazioni che il mare può offrire, ma anche della visita di alcune note località costiere.

Un’idea smart è quella di soggiornare in una struttura ricettiva poco distante dal mare, come ad esempio il villaggio turistico Pappasole.it, da utilizzare come ottima base per esplorare la zona circostante: a proposito di tour alla scoperta del territorio, quali sono le principali attrazioni di Follonica da tenere in considerazione?

Il Palazzo Granducale

Oggi sede del Corpo Forestale dello Stato, dopo la sua costruzione nel 1845, il palazzo ospitava il Granduca Leopoldo II. L’interno del palazzo è costellato da affreschi e incantevoli stucchi, ma il pezzo forte dell’antica struttura è sicuramente il giardino del palazzo.

Comprende diverse piante monumentali nonché una curiosa vasca da bagno: fu commissionata in passato da Napoleone, per offrirla in dono alla sorella Elisa Bonaparte, che ai tempi ricopriva il ruolo di Granduchessa di Toscana. Una chicca imperdibile.

Parco delle Colline Metallifere Grossetane

Considerato un mix tra parco tecnologico ed archeologico, il Parco delle Colline Metallifere Grossetane è nato con l’obiettivo di preservare il ricordo delle attività minerarie e metallurgiche nella zona delle Colline Metallifere grossetane.

È uno dei primi parchi in Italia a carattere tematico ed è considerato un parco di importante rilievo anche nello scenario europeo. In ognuno dei comuni dove il parco si estende è stata istituita una “porta del parco”: si tratta di aree deputate alla funzione di accoglienza e di informazione, dalle quali vengono organizzare inoltre visite culturali ed escursioni guidate.

Parco Costiero della Sterpaia

Il parco si trova nella zona tra Follonica e Piombino e si estende su una vasta area di quasi 300 ettari. È composto da enormi querce e caratterizzato da curiose dune e spiagge, nonché abitato da una nutrita fauna locale. È un vero e proprio esempio di foresta umida, non particolarmente diffuso e facile da trovare.

Lo scultore Marcello Guasti si è occupato della segnaletica del parco, la quale possiede un particolare tocco artistico. L’area è interessante per qualsiasi tipologia di visitatore e perfetta anche per famiglie e bambini. Vi sono inoltre diverse zone dove poter sostare e approfittare della quiete locale per un pic-nic.

Cala Violina e le spiagge di Follonica

Parlando di mare nella zona di Follonica, non si può non citare Cala Violina, considerata una delle più belle spiagge nel territorio maremmano. Non è però l’unica perla: nel golfo di Follonica infatti sono presenti numerosi litorali, alcuni liberi, altri attrezzati e perfetti quindi per ogni esigenza.

Il territorio di Follonica ed i suoi dintorni sono fortemente caratterizzati non solo da una storia dalle radici profonde e da una cultura vivace, ma anche da vasti e splendidi paesaggi naturalistici, apprezzabili dai visitatori di tutte le fasce di età. Le sue zone verdi sono decisamente notevoli e rendono questo angolo della Toscana una destinazione perfetta per tutti gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}