fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
sardegna

Sardegna in camper: idee, consigli utili e informazioni

Posted on 10 Marzo 2022 by redazione

Se ami trascorrere le tue vacanze in piena libertà, non esiste modo migliore che viverle in camper. Uno degli itinerari più suggestivi e affascinanti da affrontare in camper è senz’altro la Sardegna.

750 chilometri di meraviglia

Dalla Gallura fino a Cagliari, la Sardegna è in grado di offrirti mete turistiche rinomate e al contempo aree incontaminate, tutte da scoprire e da esplorare. Si passa facilmente dalle sue famose spiagge, bagnate dal mare cristallino, a un entroterra ricco di borghi tipici; mentre se sei un amante della natura incontaminata la Sardegna può anche regalarti paesaggi mozzafiato, come il Parco Nazionale dell’Asinara.

Arrivare in Sardegna

Raggiungere la Sardegna con il tuo Camper è molto semplice, in quanto tutti i maggiori porti della costa occidentale della penisola offrono collegamenti con i porti sardi.  Perciò che tu decida di partire dal nord Italia, dal sud o dal centro troverai facilmente dei traghetti per giungere alla tua destinazione. I tempi di percorrenza si aggirano tra le 5 e le 12 ore, ovviamente questo dipende da vari fattori, quali viaggiare di giorno o di notte e il porto da cui decidi di salpare. Per consultare gli orari e i prezzi dei traghetti per la Sardegna basta recarsi sul portale di prenotazione offertetraghettisardegna.net dove si può anche acquistare il biglietto, comodamente e in pochi clic.

Ad esempio, la linea Civitavecchia-Olbia impiega circa 5h se percorsa di giorno e 8h viaggiando di notte. É anche possibile approdare a Porto Torres o Cagliari entrambe collegate con Civitavecchia, Genova e i principali porti occidentali della costa continentale italiana.

Per pianificare nel modo migliore la tua vacanza è importante che tu sappia in anticipo dove sostare e perciò l’ideale è prenotare tutti i servizi molto prima della partenza. La Sardegna dispone di molte aree Camping attrezzate, sparse su tutto il territorio, soprattutto in prossimità delle aree costiere, dove puoi soggiornare in pieno comfort con il tuo camper.

Ecco alcune tappe da non perdere:

Costa Smeralda, Valle della Luna, Asinara

Partendo da Olbia puoi dirigerti verso Nord percorrendo per circa 50km tutta la Costa Smeralda dove potrai ammirare, viaggiando sul tuo camper, paesaggi naturali suggestivi e le spiagge tra le più belle della Sardegna (e di Italia).
Il cuore della costa è Porto Cervo, una delle più famose località balneari di tutta l’isola.

Un’altra meraviglia della parte nord orientale della Sardegna è senz’altro il Parco Nazionale dell’arcipelago di la Maddalena.  Puoi raggiungere facilmente L’isola della Maddalena imbarcandoti con il tuo camper da Palau. Inoltre sull’isola è possibile pernottare in quanto è fornita di aree attrezzate per sosta camper.

Attraversando la Gallura in direzione ovest ti consiglio di fare tappa nella suggestiva Cala Grande anche detta Valle della Luna, dove potrai goderti il tramonto e infine pernottare in una delle aree camping adiacenti. Proseguendo a sud troverai Porto Torres, situata all’interno del golfo dell’Asinara, dove avrai la possibilità di immergerti nell’acqua cristallina che bagna la spiaggia e rilassarti nel parco di Balai. Se prediligi la natura incontaminata una delle mete da non perdere è il Parco Naturale dell’Isola di Asinara, raggiungibile in traghetto da Porto Torres.

Dalle Grotte di Nettuno al Gennargentu

Percorrendo per circa 30km la superstrada dei due mari troverai Alghero, dove dovrai assolutamente visitare le Grotte di Nettuno situate a circa 20km dalla città, all’estremità del Promontorio Capo-Caccia, che ti sarà possibile raggiungere sia a bordo del tuo camper o in barca dal porto di Alghero. Su tutta la costa che va da Alghero a Bosa Fino ad Oristano sono presenti piccole calette che formano delle piscine naturali, tra le quali la spiaggia di Cane Malu e Cala e’ Moru.

Se da Olbia deciderai di percorrere la strada statale 125 verso sud sul versante orientale non puoi non sostare con il tuo camper nel Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu. Il parco offre paesaggi tutti da esplorare, sia montani che marini, ricchi di monumenti naturali come Perda ‘e Liana e Punta Goloritze.

Dalla Costa verde a Cagliari

A Sud di Oristano si estende per quasi 50km la Costa verde, che va da Capo Frasca a Capo Pecora: una lunga distesa di scogliere scoscese, altissime dune e bellissime spiagge simili a oasi nel deserto, di cui fa parte l’Oasi del WWF di Scivu. Questa zona però non è molto attrezzata di soste Camper organizzate, quindi potrà capitarti di dover pernottare in sosta libera nel rispetto delle regole e delle normative vigenti in materia.

Infine all’estremo sud giungerai a Cagliari, Il capoluogo della Sardegna, centro di cultura ricco di monumenti da vistare, come la Cattedrale di Santa Maria e il Palazzo Regio. A pochi chilometri dal porto di Cagliari si trova la spiaggia del Poetto, nel litorale di Quartu Sant’Elena che si estende per 8km fino alla Sella del Diavolo.

Entroterra, Borghi e siti archeologici

La Sardegna non è solo bellissime spiagge e mare limpido, ma è soprattutto dotata di un entroterra ricchissimo, molto diverso dalla costa, ma non meno intrigante, non semplice da raggiungere e per questo motivo il modo migliore di scoprire questa realtà così variegata è quello di viaggiare in camper.

L’entroterra è forse la parte meno conosciuta della Sardegna, popolato da piccoli e affascinanti borghi ricchi di storia, che si fondono con i boschi e le montagne circostanti, e rappresentano il luogo ideale se sei un appassionato di trekking: Ad Orgosolo, ad esempio, famoso per i suoi murales, situato nel cuore della Barbagia di Nuoro, potrai visitare la Foresta di Montes e il Museo Naturale del Supramonte.

Per tutta la Sardegna sono presenti delle antiche e misteriose costruzioni in pietra che risalgono a migliaia di anni fa: i Nuraghi. Molti Nuraghi si trovano nei pressi delle tappe che abbiamo già visto in precedenza, come il sito del Monte S’abe, a pochi chilometri da Olbia o La tomba di giganti is Concias nella città metropolitana di Cagliari.

Una meta da non perdere

La Sardegna, dunque, rappresenta la meta perfetta per essere vissuta in camper, le sue meraviglie possono essere visitate in ogni periodo dell’anno e il suo territorio così ricco e variegato la rende perfetta per tutti gli stili di vacanza.

Articoli recenti

  • Travellairs.it: alla scoperta di uno dei principali blog di viaggi in Italia
  • Organizzare dei viaggi in moto: i dettagli fanno la differenza
  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}