fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
orosei

Golfo Orosei: cosa vedere in uno degli angoli più belli della Sardegna

Posted on 12 Marzo 2021 by isan.hydi

Il Golfo Orosei in Sardegna è una delle mete più gettonate per il periodo estivo, grazie all’ambiente naturale, alle spiagge, alle calette e anche alla bellezza rinomata di questa parte della costa centro-orientale.

I turisti, ma anche coloro che abitano in Sardegna, amano il Golfo Orosei, per la possibilità di visitare il suo litorale e scoprire un’ampia varietà di paesaggi. Questa è una meta perfetta per gli amanti del mare, per chi vuole fare una vacanza rilassante, ma anche per coloro che amano le arrampicate e il trekking.

Un altro pregio della zona è quello dell’offerta ricettiva. Infatti è facile trovare un hotel a buon prezzo nel golfo di Orosei su www.hotel-orosei.com. Ci sono soluzioni ideali per tutti da quelle per le coppie, fino alle strutture idonee per le famiglie e gruppi di amici.

Ma cosa vedere sul golfo? Scopriamolo insieme!

Una passeggiata nel centro di Orosei

Quando si giunge sul golfo non si può che visitare il centro di Orosei. Il centro storico colpisce chi lo visita per i negozietti d’artigianato locale, per i suggestivi vicoli, per i suoi palazzi signorili che sono stati abbelliti da dei bellissimi balconcini realizzati in ferro battuto e anche dalle sue vecchie abitazioni.

Camminando tra le vie centrali di Orosei non è possibile perdersi alcuni punti d’attrazione principale quali il Santuario di San Antonio Abate, il Museo Don Giovanni Guiso, il Castello prigione, il Santuario della Madonna del Rimedio.

Se ci si trova a Orosei la prima settimana di settembre sarà possibile anche vedere la festa della Madonna del Rimedio. Se invece si viene in vacanza in zona a luglio, si può festeggiare anche San Giacomo, il patrono di Orosei.

Le grotte del Bue Marino

Le spiagge del Golfo di Orosei sono una delle attrazioni della zona. Passeggiando tra Cala Fuili e Cala Luna è possibile anche visitare le famose grotte del Bue Marino. Per accedere alle grotte bisogna proseguire via mare e passare le arcate che sono aperte nella roccia. Per effettuare la visita bisogna seguire un percorso illuminato.

Durante la passeggiata si possono ammirare le stalagmiti e le stalattiti, e anche alcuni laghetti naturali. La passeggiata ha una durata di 30 minuti e alla fine del percorso si raggiunge la spiaggia delle foche, dove si rifugiava secondo la storia una foca monaca per partorire i suoi piccoli.

L’oasi di Biderosa

Come accennato il Golfo Orosei è una zona naturale e perfetta per gli amanti della natura. L’oasi di Biderosa è un’area protetta da parte dell’Ente Forestale e che presenta in totale cinque cale con sabbia candida, all’interno di un parco naturale. Nell’oasi di Biderosa il mare e cristallino e se lo si desidera si può fare anche snorkeling. L’ingresso è a pagamento, si paga in quanto è necessario autofinanziare la tutela e le attività dell’oasi.

La cale del Golfo di Orosei

Nel golfo di Orosei è possibile trovare diverse calette, che rispecchiano appieno la bellezza di questa zona e il motivo per cui sempre più persone scelgono di passare in questa zona le loro vacanze.

Tra le calette più belle da vedere, oltre a Cala Sisine, Cala Goloritzé e Cala Biriola, sono: Cala Luna e Cala Mariolu.

Cala Luna si raggiunge molto comodamente via mare o a piedi se si vuole percorrere il sentiero panoramico. La sua spiaggia è bianca, lunga e si trova in fondo a un canale tra le montagne, questo permette di ammirare così le grotte ampie che si trovano una vicino all’altra e che danno un forte impatto visivo.

Infine, da non perdere c’è sicuramente Cala Mariolu, questa può essere raggiunta attraverso un percorso di trekking oppure via mare. Il percorso di trekking è consigliato solo agli escursionisti esperti. La spiaggia di Cala Mariolu è incantevole per i tanti sassolini realizzati in marmo rosa misti alla sabbia e con delle rocce di natura granitica che spuntano dal mare. Un mare azzurro e cristallino, ideale anche per chi sceglie di fare snorkeling.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}