fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
Dubai

Dubai, un’esperienza di viaggio fuori dal comune

Posted on 6 Giugno 20228 Giugno 2022 by redazione

Sole, mare, divertimento, e panorami così belli da togliere il fiato. Ma anche architettura, tecnologia, eleganti boutique e centri commerciali.

Dubai è questo e molto di più. È la città dei contrasti, “divisa” – quale essa è – tra i ritmi lenti e rilassati, e quelli rapidi e frenetici, tra la tradizione, che resta comunque ben “ferma” e radicata, e la modernità, rappresentata non solo da una società multiculturale, ma anche dai grattacieli da record e da un’innovazione praticamente all’ordine del giorno.

A Dubai, dunque, si potrebbe dire che “ogni cosa è possibile”, un’espressione che si potrà ben comprendere e metabolizzare solo una volta sul posto. Quando si potrà decidere se dedicarsi al suo aspetto lussuoso oppure andare alla scoperta dei quella parte della città meno famosa, che vede nelle casette basse, nell’aroma delle spezie e nei souk – il tipico mercato arabo – le sue massime espressioni e testimonianze.

Una cosa però è certa: visitare la metropoli degli Emirati Arabi Uniti, sia nel suo aspetto moderno e futuristico, che in quello devoto agli usi ed alla quotidianità, sarà di grande impatto ed al contempo di forte disorientamento e destabilizzazione.

Perché Dubai è unica nel suo genere, e come tale non consente di “prepararsi” a tutto ciò che essa offre.

 

Cosa vedere

Difficile dire su cosa soffermarsi a Dubai, una città che si evolve in continuazione, proiettandosi sempre più nel futuro, ed aggiungendo sempre nuovi luoghi da visitare alla sua già nutrita “schiera” di attrazioni.

L’ultima in ordine di tempo è il Museo del Futuro – un nome di per sé stesso fortemente “evocativo” – che progettato dallo Studio Killa Design su incarico della Dubai Future Foundation, è stato presentato come “un luogo di ispirazione e conoscenza”.

Dalla forma ad anello, che si contrappone alla verticalità dei maestosi grattacieli, il museo è rivestito di pannelli in acciaio inossidabile e vetro, scolpiti da raffinate incisioni. Caratterizzandosi per le sale alimentate ad energia solare, che fanno fare un salto in avanti nel tempo, nel futuro appunto, tra scenografie immersive, nuove tecnologie ed intelligenza artificiale. Solo per fare qualche esempio.

Una costruzione dunque altamente tecnologica, “appartenente” all’anima moderna ed all’avanguardia della città, che va ad unirsi a quelli che sono i simboli della città stessa, edifici (e non) che costituiscono veri e propri capolavori dell’architettura contemporanea.

E must “obbligatori” del proprio soggiorno, insieme alla marina dei panfili miliardari ed agli shopping center maggiori di tutto il mondo. Che non possono mancare assolutamente all’appello.

Ma lontano da tutto questo, dal lusso, dall’esclusività e dallo “scintillio”, ci sono angoli dai quale riaffiora il passato di Dubai, l’essenza antica e genuina della città.

Sono i precitati souk, generalmente nei pressi del Creek, in zona Deira o Bur Dubai, di cui vanno respirati gli odori ed apprezzati i colori: dal souk dell’oro, con le sue sfavillanti gioiellerie, al souk delle spezie, con i suoi inebrianti aromi, al souk dei tessuti, con le sue sete, i sari ed il cotone.

 

Le attrazioni da non perdere…

Non mancano i luoghi di interesse a Dubai, e destreggiarsi tra le diverse attrazioni non è impresa semplice. Ad alcune di esse, però, come poc’anzi anticipato, è impossibile rinunciarvi.

Ci riferiamo innanzitutto al Burj Khalifa, un colosso di cemento armato, acciaio e vetro, che con i suoi 828 metri è ritenuto il grattacielo dei record. Dalla forma che ricorda il fiore di hymenocallis, è situato nel cuore del quartiere di Downtown Dubai, meta privilegiata dagli amanti dello shopping e del divertimento, e “racchiude” al suo interno ogni sorta di… possibilità, tra ristoranti, club, piscine, appartamenti lussuosi, e finanche un hotel appartenente a Giorgio Armani.

Con una vista sulla città, dai suoi osservatori panoramici del 124° e 125° piano, “semplicemente” sensazionale!

E che dire del Dubai Frame? Inaugurato nel 2018, è un originale edificio dalla forma di una cornice alta 150 metri e rivestita d’oro. La passerella che congiunge le due torri della cornice stessa offre ai visitatori una meravigliosa vista su Dubai.

Ma chi visita la città troverà piacevole pure passeggiare sulla promenade di Dubai Marina, un viale pedonale adornato di palme che costeggia il porto turistico maggiore del mondo. E che si caratterizza non solo per la presenza di alberghi di elevata categoria e di costruzioni maestose, ma anche per le migliori spiagge accessibili al pubblico, non riservate cioè agli hotel o alle ville.

 

… ed un’irrinunciabile escursione

Un “appuntamento” è assolutamente da inserire in agenda se si è in viaggio nella città degli Emirati Arabi Uniti, perché esso farà davvero la differenza all’interno del proprio soggiorno.

Non è possibile infatti rinunciare ad andare da Dubai ad Abu Dhabi e a visitare una delle moschee più sorprendenti del mondo: la Grande Moschea Sheikh Zayed, simbolo dell’interazione tra l’Islam e le altre culture, e progettata quale “messaggera” di pace e tolleranza, e di accoglienza nei confronti di ogni credo religioso.

Dal design che trae ispirazione dalle aeree del Marocco, del Pakistan, della Turchia e dell’Egitto, la moschea è a tutti gli effetti un’opera architettonica fastosa, squisito mix dei diversi stili delle diverse civiltà musulmane. Un’opera architettonica che toglie letteralmente il fiato. E che non può assolutamente mancare nell’itinerario di viaggio.

Differenti tra loro, per durata ed opzioni offerte, i tour previsti permetteranno di rispondere alle molteplici esigenze del visitatore di turno, andando dalla tipologia di tour “standard” a quelle maggiormente “personalizzate”: sarà poi il visitatore stesso a indirizzarsi verso la soluzione più confacente al caso proprio.

Ma qualunque sarà la propria scelta, essa regalerà emozioni inaspettate, “frutto” delle tante attrazioni che la città offre: dalla precitata Moschea, al Louvre, dove la grandiosità araba e l’eleganza francese si mescolano amabilmente, al Ferrari World, un enorme parco divertimenti ispirato alle note e leggendarie auto.

E se si desidera “mettere da parte” per un po’ il lusso e lo sfarzo, si può anche andare in spiaggia, per un po’ di sole e mare. Anche ad Abu Dhabi, infatti, come a Dubai, esistono spiagge accessibili a tutti, alcune libere, altre a pagamento.

Una scelta, quella della spiaggia, che può “chiudere” il proprio viaggio, per rilassarsi di sicuro, ma – perché no – anche per “fermarsi” a riflettere su quella contrapposizione-unione tra passato e futuro, tra tradizione e modernità.

Articoli recenti

  • Travellairs.it: alla scoperta di uno dei principali blog di viaggi in Italia
  • Organizzare dei viaggi in moto: i dettagli fanno la differenza
  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}