fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu

Cosa fare quando si blocca la tapparella

Posted on 6 Luglio 20225 Luglio 2022 by redazione

Svegliarsi al mattino e trovare la tapparella bloccata, che non va più né su né giù, è un fastidio che, per fortuna, può avere una soluzione abbastanza rapida.

In molti casi è possibile risolvere in totale autonomia il problema, anche senza possedere un grande manualità; talvolta però il guasto potrebbe richiedere un lavoro un po’ più laborioso. In questo secondo caso, oltre al fai da te, si può decidere di chiamare un Fabbro Torino 24h che, intervenendo prontamente in qualsiasi momento della giornata, aggiusterà in pochi minuti la tapparella.

Di seguito vi spiegheremo come provare ad aggiustare da soli le tapparelle bloccate. Naturalmente dovrete fare attenzione a dove mettete le mani per evitare sia di ferirvi, sia di peggiorare la situazione. In caso di dubbi, è sempre meglio contattare un professionista.

Tapparella bloccata a causa della corda

La corda permette di alzare e abbassare la tapparella; per questo, quando per qualche motivo si inceppa e non rientra, la tapparella può rimanere bloccata. Per verificare se è questa la causa del problema, non si deve fare altro che verificare se la corda si è annodata in qualche punto oppure se c’è qualche corpo estraneo incastrato.

La corda può incepparsi anche quando l’avvolgitore si rompe; in questo caso non si può fare altro che sostituirlo.

La corda usurata

La corda può scorrere male anche a causa di un eccessivo stato di usura. Se ci rendiamo conto che sta per rompersi, la soluzione migliore consiste nel sostituirla prima che si spezzi. Laddove la cinghia si fosse già rotta, la tapparella sarebbe totalmente abbassata.

Se si ha una buona manualità, si può sostituire in autonomia la cinghia in questo modo:

  • togliere l’avvolgitore nella parte bassa
  • aprire il cassettone
  • riavvolgere la tapparella a mano e tenerla ferma
  • togliere la vecchia corda e mettere quella nuova
  • annodare bene
  • abbassare la serranda
  • posizionare la nuova cinghia intorno all’avvolgitore
  • rimettere quest’ultimo in sede e inserire la placca di protezione.

Come potete vedere, pur trattandosi di un procedimento piuttosto veloce, è necessario avere un po’ di dimestichezza. Per evitare di commettere errori, è meglio rivolgersi a un professionista che potrà sostituire rapidamente la cinghia e rimettere la tapparella in funzione.

Rullo uscito dalla sua sede

Tra i problemi più comuni che causano il bloccaggio della tapparella troviamo l’uscita del rullo superiore dalla sua sede; in questo caso, la tapparella apparirà storta.

Per verificare se è questa la causa del problema, dovremo aprire il cassettone in alto e controllare la posizione del rullo. Laddove fosse uscito dalla sede, dovremo srotolare a mano tutta la tapparella, facendoci aiutare da qualcuno, raddrizzarla e rimettere a posto il rullo.

Nel caso in cui s fosse rotto il supporto, non potremo intervenire da soli e dovremo contattare un fabbro in grado di risolvere il problema.

Laccetti rotti

Non solo il rullo storto, ma anche i laccetti rotti possono far bloccare la tapparella in posizione diagonale. I laccetti sono attaccati al rullo; per questo, al fine di verificare se si sono rotti, dovremo aprire il cassettone e verificarne lo stato dopo aver abbassato la tapparella.

Nel caso in cui si fossero rotti, sarà necessario sostituirli.

Cosa fare se non si riesce a individuare il problema

Quelle che abbiamo visto sono le cause più comuni che possono causare un blocco della tapparella. Nel caso in cui non riuscissimo a capire qual è il problema oppure non fossimo in grado di porvi rimedio da soli, non dovremo fare altro che contattare un tecnico specializzato che potrà individuare subito il problema e porvi rimedio.

Articoli recenti

  • Travellairs.it: alla scoperta di uno dei principali blog di viaggi in Italia
  • Organizzare dei viaggi in moto: i dettagli fanno la differenza
  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}