fourtourismblog.it

Blog di viaggi e turismo, luoghi di interesse

Menu
  • Home
  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
  • Contatti
Menu
vacanze-fantastiche-nel-salento (002)

Che cosa fare e vedere nel Salento

Posted on 25 Novembre 201918 Novembre 2019 by isan.hydi

Se desiderate partire per le prossime vacanze, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di scoprire la splendida Puglia.

Scoprendo il Salento per le proprie vacanze

Tra le più belle regioni del sud Italia non possiamo fare a meno di menzionare per le vacanze nella splendida Puglia e più precisamente nell’area del Salento che si caratterizza per essere una meta ideale sia per le famiglie che per i gruppi di amici. Delle vacanze fantastiche nel Salento si possono organizzare in tantissimi modi, anche in base alle necessità di coloro che desiderano esplorare questa zona della Puglia. La penisola salentina è un’area posta nella zona meridionale della Puglia e si affaccia sia sul mar Ionio che sull’Adriatico: proprio per questo motivo, il Salento è conosciuto come il Tacco dello stivale italiano.

Il clima di questa zona, peraltro, risulta essere decisamente più umido rispetto ad altre aree della Puglia, dove invece grazie all’appennino si gode di un altro tipo di clima. Ad ogni modo, la stagione estiva regala momenti perfetti per la vacanza al mare, anche se non mancano le estati afose, ma comunque ventilate. La stagione invernale, invece, è mite anche se va detto che ci sono momenti davvero molto freddi per via dall’aria gelida proveniente dall’area balcanica. Nel complesso, però, possiamo dirvi che la Puglia è perfetta da visitare durante qualunque mese dell’anno!

Le spiagge più belle del Salento

Come avrete capito, la Puglia ed il Salento sono ricchi di luoghi incontaminati da visitare durante le proprie vacanze estive. Se siete alla ricerca delle spiagge più belle con acqua chiara simile quasi a quelle dei tropici, non potrete fare a meno di visitare la marina di Pescoluse, soprannominata proprio “le Maldive del Salento”, che ha una splendida sabbia bianca e fondali perfetti per un bagno rilassante. Che cosa dire, poi, di Porto Cesareo? Anche questa zona è molto bella grazie alle sue due grandi spiagge chiare, perfette pure per le vacanze con i bambini, dato che possiede fondali bassi e sabbiosi.

Se, però, volete ammirare il mare da un altro punto di vista, vi suggeriamo di non farvi sfuggire neppure una visita presso le Grotta della Poesia: questa località si trova nel comune di Melendugno a Roca Vecchia. Questo posto si presenta come una delle piscine naturali più belle di tutta l’Italia ed è formata da due grotte di cui una ha una piccola spiaggia interna e resti rupestri di una civiltà passata. Non dimentichiamoci di menzionare anche la baia dei turchi con Torre dell’Orso che, però, non è una vera e propria spiaggia, poiché vi è la scogliera in tufo protetta ed una bella pineta.

Che cosa fare nel Salento

Se vi state chiedendo quali siano le attività migliori da svolgere in Salento, vi daremo qualche spunto, cosi da godere ogni attimo vissuto in questa regione nei migliori dei modi. Iniziamo dicendo che il Salento non è solo mare, perché vi sono da fare tante altre cose. Ad esempio, le sagre sono decisamente belle e ci sono degli eventi in cui bisogna assolutamente partecipare come la Festa della Taranta.

Che cosa dire poi della sagra della municeddrha, quella del pesce fritto o la sagra te la fucazza? Il Salento è pure bello da esplorare a piedi tramite il percorso della “strada del vino” che coinvolge alcuni comuni da San Pancrazio Salentino sino a Lecce; vi è pure il tour da Nardò per Casarano, Gallipoli e Maglie. Un’altra cosa che bisogna fare quando ci si trova in Salento è assaporare i piatti e prodotti tipici del posto: ad esempio, bere il tipico caffè con ghiaccio, provare anche il pasticciotto salentino e tanti altri piatti della tradizione pugliese.

Articoli recenti

  • Alloggiare in un Family Hotels conviene?
  • Come prevenire la cellulite
  • Contorno Occhi: Inestetismi e Trattamenti utili
  • Situazioni di emergenza: ecco cosa fare e come non farsi trovare impreparati
  • Cosa fare quando si blocca la tapparella

Categorie

  • Dove andare
  • Luoghi di Interesse
  • Magazine
© 2023 fourtourismblog.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}